Cosa copre la sovvenzione Pumpind?
La sostituzione di pompe di circolazione
Una vecchia pompa di circolazione viene messa fuori servizio e sostituita con una pompa nuova. Naturalmente, è anche possibile sostituire più pompe allo stesso tempo.
In edifici non residenziali
Le pompe vengono sostituite in edifici non residenziali (edifici industriali, commerciali e destinati ai servizi come scuole, edifici comunali, ospedali, hotel, ecc.).
Con nuove pompe efficienti
Il contributo è riservato a nuove pompe efficienti a rotore bagnato o motore ventilato. Le condizioni aggiornate e dettagliate sono riportate nel regolamento della promozione per la sostituzione delle pompe.
Tre passaggi per ottenere la sovvenzione
Riservare il contributo
Calcolate in modo semplice il possibile contributo per la sostituzione delle Vostre pompe e riservate il contributo online.
Inviare la conferma
Confermateci l’installazione delle pompe nuove. I documenti necessari possono essere inoltrati online.
Ricevere la sovvenzione
Dopo la verifica della Vostra documentazione, riceverete il versamento del contributo.

Perché viene erogata la sovvenzione Pumpind?
Perché le pompe sono ovunque
Negli edifici non residenziali vengono utilizzate svariate pompe di circolazione: per esempio, un edificio scolastico utilizza una o due pompe di riscaldamento, mentre gli impianti più complessi arrivano a utilizzare più di cento pompe per il raffreddamento, la produzione di calore e il recupero del calore residuo.
Per consentirvi una sostituzione vantaggiosa delle Vostre pompe
L'obiettivo di PUMPIND è rendere vantaggiosa la sostituzione anticipata delle pompe in uso attraverso la concessione di un contributo. Siccome vengono utilizzate pompe molto diverse a seconda dell’applicazione, il contributo viene calcolato in base a ciascuna pompa e può arrivare a coprire il 20% dei costi d'investimento. Per ogni azienda possono essere pagati al massimo CHF 90'000.- per azienda. Inoltre, possono essere richiesti fino a CHF 300'000.- di costi d'investimento per azienda.
Per sfruttare il potenziale di efficienza
A partire dal 2013, i produttori possono commercializzare solamente pompe di circolazione efficienti di nuova generazione. Tuttavia, le numerose pompe di circolazione installate negli impianti esistenti vengono sostituite in modo molto limitato. Ciò accade perché le pompe attualmente in uso hanno una lunga durata e perché, a causa dei costi di investimento relativamente alti, la sostituzione delle pompe non appare giustificata dal punto di vista economico.
